La luce perfetta del giorno

“Il giorno, la notte e poi di nuovo il giorno, la luce perfetta del giorno, ecco quello su cui potevi contare davvero.”
Quando Matilde Nisi arriva a Croci, poche case circondate da boschi e campi di granturco, non c’è niente di quel posto che le piaccia davvero. Matilde non può ancora sapere cosa l’aspetta, ma è proprio a Croci, durante interminabili inverni ed estati caldissime, che scoprirà di essere capace di tradire e, nello stesso tempo, amare profondamente il proprio marito. E’ qui che crescerà i suoi figli e stringerà amicizia con Clara, una donna che, diversamente da lei, crede nel potere della fede, certa che niente e nessuno potrà mai farla vacillare. Nell’arco di più di trent’anni, i loro destini si compiranno, fra drammi quotidiani e tragedie, scomparse e ritorni, presagi e visioni.
Nel cuore di questo mosaico, Matilde, ironica e imponente, in grado di guardare dritto in faccia, senza paura, ciò che la vita ha in serbo per lei.
“La luce perfetta del giorno” è uscito in Italia nel 2011.
Una storia di rara umanità e potenza.
Un romanzo - bellissimo - che guarda agli intrichi di quel bosco che è la vita.
Elena Varvello ha scritto un romanzo molto ricco, pieno di silenzio e musica, reso con pennellate esistenziali.
“Qualcosa di” è la newsletter di Elena Varvello
Arriva ogni tanto, quando serve